Sviluppatore di sistemi di IA

AI Engineer

Professionista che sviluppa sistemi basati su intelligenza artificiale, progettando algoritmi capaci di apprendere, ragionare e prendere decisioni

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

L’AI Engineer sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale, incluse applicazioni di IA generativa, integrando competenze di machine learning e Natural Language Process (NLP).

Cosa fa:

- Progetta e implementa modelli di Intelligenza Artificiale.
- Sviluppa chatbot, sistemi di riconoscimento e generazione di contenuti.
- Collabora con data scientist e sviluppatori.

I suoi obiettivi:

- Automatizzare processi.
- Migliorare interazione uomo-macchina.

Dove lavora:

- Aziende tecnologiche
- Centri di ricerca
- Startup AI

Specializzazioni:

- Specialista di Reti Neurali
- Machine Learning Engineer
- Sviluppatore/Sviluppatrice di Sistemi IA

Competenze richieste:

- Pensiero analitico
- Problem solving
- Curiosità


Questo lavoro
è adatto a te se

  • Hai una passione per tecnologia e intelligenza artificiale
  • Ami programmare e risolvere problemi complessi

Cosa devi
imparare

  • Machine learning e deep learning
  • Algoritmi e linguaggi di programmazione
  • Sistemi intelligenti e robotica

Perchè
ti piacerà

  • Lavorerai su tecnologie che stanno cambiando il mondo
  • Sarai protagonista nell’innovazione

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

30.000 € Junior
60.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni crescerà in modo consistente.

Ci sarà molta richiesta, quindi non sarà particolarmente complicato trovare un impiego.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in informatica, elettronica o telecomunicazioni, che offra solide basi in matematica, logica e programmazione

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in ingegneria informatica, che ti consenta di specializzarti in intelligenza artificiale, machine learning e sviluppo di algoritmi complessi

Corso universitario

  • Ingegneria dell'informazione (triennale)
  • Ingegneria dell'automazione (magistrale)
  • Ingegneria informatica (magistrale)
  • Scienze e tecnologie informatiche (triennale)
  • Informatica (magistrale)

Condividi Scheda