Guarda le video interviste
L’Allevatore Tech si occupa dell’allevamento di bestiame che utilizza tecnologie innovative come sensori, tablet e droni per monitorare e gestire gli allevamenti e migliorarne la salute e il benessere, in un’ottica di sostenibilità. Ha dunque competenze non solo di allevamento, ma anche tecniche e digitali.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico, preferibilmente ad indirizzo scienze applicate, o di tipo tecnico in agraria, agroalimentare e agroindustria.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo veterinario o ad indirizzo agrario che ti consenta di specializzarti in allevamento e produzioni animali. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie