Biotecnologo, Biotecnologa
Professionista che utilizza organismi viventi e processi biologici per sviluppare nuovi prodotti nei settori della medicina, agricoltura o industria
Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge
Il/la Biotecnologo/a, applica tecniche biologiche e tecnologiche per sviluppare prodotti e processi in ambito medico, agricolo e industriale.
Cosa fa:
- Svolge ricerca e sviluppo
- Analizza organismi e molecole
- Collabora con laboratori e industrie
I suoi obiettivi:
- Innovare prodotti e tecnologie
- Migliorare salute e ambiente
Dove lavora:
- Centri di ricerca
- Aziende farmaceutiche
- Industrie alimentari
Competenze trasversali richieste:
- Pensiero analitico
- Curiosità
- Problem solving
Questo lavoro
è adatto a te se
- Ti interessa la biologia applicata alla tecnologia
- Vuoi lavorare per la salute, l’ambiente o l’agricoltura
Cosa devi
imparare
- Biologia molecolare e microbiologia
- Tecniche di laboratorio
- Etica e innovazione biotech
Perchè
ti piacerà
- Lavorerai in laboratori all’avanguardia
- Contribuirai al progresso scientifico
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in chimica, biotecnologie sanitarie o ambientali, per acquisire solide basi in biologia, chimica e laboratorio.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in biotecnologie che ti consenta di specializzarti in ambiti come la ricerca genetica, la bioindustria, la salute o l’ambiente, con possibilità di proseguire con master o dottorati di ricerca.