Guarda le video interviste
Il Business Data Analyst è l’operativo che esplora, analizza e interpreta grandi moli di dati con l’ausilio di software, trasformandoli in informazioni di valore per l’azienda. Il suo obiettivo principale è quello di agevolare la presa di decisioni e la soluzione di problemi. Nello specifico elabora i dati per poi presentarli in report di sintesi alle altre funzioni aziendali, per esempio attraverso grafici ad-hoc, dandogli una forma che sia più comprensibile e leggibile da chiunque in azienda.
Le sue analisi sono alla base delle scelte strategiche che vengono fatte dai dirigenti.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o di tipo tecnico in informatica o amministrazione, finanza e marketing.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in big data analysis e data engineering. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo economico, matematico o informatico che ti consenta di specializzarti in business data analytics.
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie