Guarda le video interviste
Il cloud computing è un insieme di servizi IT (informatici) accessibili on-demand e in modalità self-service tramite Internet. Sono degli spazi sul web ai quali è possibile accedere per conservare i propri dati senza bisogno di “immagazzinarli” fisicamente. Ad esempio, il cloud è la tecnologia che ti consente di accedere allo stesso file da PC, smartphone e tablet con un solo account, come se si trovasse su una "nuvola virtuale".
Il Cloud Specialist ha il compito di realizzare i progetti cloud pensati solitamente dai Software Architect, di sviluppare e manutenere reti di cloud computing e servizi di cloud storage, di ottimizzare le performance delle soluzioni cloud selezionate e di studiare i servizi e le architetture fornite dai cloud provider come Amazon, Google e Microsoft. Può anche curare la sicurezza dei sistemi cloud di un’azienda.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico in informatica.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in sviluppo cloud. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo informatico o ingegneristico che ti consenta di specializzarti in cloud computing. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie