Coltivatore aeroponico e idroponico

Coltivatore idroponico

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

Guarda le video interviste

Professionista che si occupa di coltivazioni tecnologizzate come quelle aeroponiche (piante in serre senza terra) e idroponiche, tipiche di aree urbane dove è difficile realizzare le colture tradizionali

L’agricoltore del futuro avrà a disposizione nuove tecnologie, come l’aeroponica e l’idroponica, che renderanno le produzioni sempre più sostenibili, garantendo un notevole risparmio idrico e una crescita accelerata del raccolto. L'aeroponica è il processo di sviluppo in serra di piante senza l'utilizzo di terra o di qualsiasi altro aggregato di sostegno. Questo tipo di coltivazione può essere fatto anche in orti sotterranei, con l’ausilio di specifiche lampade a led che consentono la fotosintesi clorofilliana. La coltivazione idroponica, invece, è una tecnica di coltivazione fuori suolo, nella quale la terra è sostituita da un substrato inerte (costituito da argilla e altre sostanze) e la pianta viene irrigata con una soluzione nutritiva composta da acqua e da sostanze necessarie ad apportare tutti gli elementi indispensabili alla normale nutrizione minerale. La gestione delle coltivazioni è generalmente automatizzata, ma richiede una profonda conoscenza e una corretta gestione per sfruttarne al meglio le potenzialità, per questo ci sarà sempre più bisogno di persone qualificate in biologia, agronomia e gestione dell’energia. L’Agricoltore si occuperà quindi di bilanciare la combinazione di acqua, nutrienti ed ossigeno, secondo le necessità delle piante e di monitorare alcuni parametri essenziali al fine di massimizzare produzione e qualità.


Percorso formativo

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o di tipo tecnico in agraria, agroalimentare, agroindustria.

Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in coltivazioni idroponiche/aeroponiche: hai a disposizione corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo agrario, biologico o biotecnologico che ti consenta di specializzarti in coltura idroponica e aeroponica. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Ti piace mischiare elementi chimici per vedere cosa succede
  • Hai il pollice verde e ti piace prenderti cura delle piante

Cosa devi
imparare

  • Tecniche colture idroponiche e aeroponiche
  • Fertilizzanti e chimica delle soluzioni nutritive
  • Agronomia
<

Perchè
ti piacerà

  • Lavorerai immerso/a nel verde
  • Grazie alla tecnologia porterai strumenti e metodologie innovative nell'agricoltura

La professione Coltivatore aeroponico e idroponico è un Operativo

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

18.000 € Junior
30.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni

>1k
>100k

Studi Raccomandati

Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola

Corso universitario

  • Scienze e tecnologie agrarie e forestali (triennale)
  • Scienze biologiche (triennale)
  • Biotecnologie (triennale)

Condividi Scheda

Vuoi scoprire altri lavori del futuro?

Fai il test o esplora per categorie