Cyber Security Specialist
Professionista che protegge reti e dati da attacchi esterni e violazioni della sicurezza informatica
Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge
Il/la Cyber Security Specialist protegge reti, sistemi e dati da minacce informatiche, implementando strategie di sicurezza e monitoraggio continuo.
Cosa fa:
- Progetta sistemi di difesa
- Monitora attività sospette
- Gestisce incidenti di sicurezza
I suoi obiettivi:
- Salvaguardare informazioni
- Garantire continuità operativa
Dove lavora:
- Aziende
- Enti pubblici
- Società di consulenza
Competenze trasversali richieste:
- Problem solving
- Pensiero analitico
- Decision making
Questo lavoro
è adatto a te se
- Quando navighi sul web non ti sfugge niente (errori, cattiva gestione dei dati, truffe)
- Amici e parenti ti chiedono consigli di sicurezza informatica
Cosa devi
imparare
- Sicurezza informatica, vulnerability assessment, penetration testing, remediation plans
- Tool e tecnologie emergenti di cyber security
Perchè
ti piacerà
- Aiuterai le aziende a prevenire e gestire gli attacchi informatici
- Svolgerai un lavoro importantissimo per proteggere la vera ricchezza del futuro: i dati
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni crescerà in modo consistente.
Ci sarà molta richiesta, quindi non sarà particolarmente complicato trovare un impiego.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in informatica, elettronica o telecomunicazioni, che fornisca basi solide in sistemi digitali, reti e sicurezza informatica.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in informatica o ingegneria informatica che ti consenta di specializzarti nella protezione dei dati, nella prevenzione degli attacchi informatici e nella gestione della sicurezza digitale.