Guarda le video interviste
Il Cyber Security Specialist è il principale responsabile della sicurezza digitale in azienda. Si occupa prevalentemente della protezione dell’intera infrastruttura IT e dell’individuazione e della prevenzione delle minacce che la riguardano, implementando sistemi di sicurezza e misure di protezione e controllo. Si occupa di tutelare il patrimonio aziendale da intrusioni e hacker. Garantisce, inoltre, agli utenti dei servizi web connessioni protette e performanti, tanto da poter effettuare transazioni in denaro.
Oltre a lavorare in azienda potrai lavorare per le forze dell'ordine o per l'Intelligence nazionale con il compito di difendere non solo l'infrastruttura della nazione, ma a volte anche di attaccare gli avversari del Paese.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico in informatica.
Post Diploma: dopo il diploma puoi optare per un percorso specializzante in cyber security. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo ingegneristico o ad indirizzo informatico che ti consenta di specializzarti in security management o cyber security. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie