Guarda le video interviste
La professione del Digital Personal Shopper unisce le competenze del "commesso tradizionale" a quelle di un consulente d'immagine. Questa figura professionale supporta i clienti nel processo d'acquisto di oggetti, regali, abbigliamento o accessori, aiutandoli a fare le scelte giuste, adatte all'occasione richiesta, alla personalità, guidandoli anche nella loro ricerca, tramite una video chiamata. Offrendo consulenze online, tramite pc o smartphone, può lavorare dalla sua abitazione (libero professionista che supporta gli acquisti online) o per conto di un negozio (attraverso una video chiamata con i clienti mostra gli articoli presenti nel negozio e supporta l’acquisto da remoto).
Un Digital Personal Shopper deve instaurare una relazione con il cliente, capire i suoi desideri e le sue esigenze, creare look personalizzati, suggerire abbinamenti, facilitare il processo di acquisto e fornire consulenza d'immagine professionale. Si tratta di una professione recente, che non è regolata e per cui non esistono percorsi di formazione standardizzati.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico ad indirizzo Sistema Moda.
Post Diploma: per diventare Personal Shopper puoi optare per un percorso post diploma in consulenza d'immagine: hai a disposizione corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie