Epidemiologo

Epidemiologo, Epidemiologa

Professionista che studia la diffusione delle malattie e i fattori di rischio nella popolazione

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

L’Epidemiologo/a studia la diffusione delle malattie nelle popolazioni, analizzando dati per prevenire e controllare epidemie e migliorare la salute pubblica.

Cosa fa:
- Raccoglie e analizza dati sanitari
- Valuta fattori di rischio
- Supporta politiche di prevenzione

I suoi obiettivi:
- Controllare malattie
- Migliorare salute collettiva

Dove lavora:
- Centri di ricerca
- Organizzazioni sanitarie
- Enti pubblici

Competenze trasversali richieste:
- Pensiero analitico
- Pensiero critico, laterale
- Problem solving

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Sei una persona curiosa che cerca sempre nuove informazioni da imparare
  • Ti piace approfondire cause e conseguenze dei fenomeni

Cosa devi
imparare

  • Epidemiologia descrittiva, analitica e sperimentale
  • Analisi di eventi e fenomeni di rilevanza sanitaria
  • Basi di statistica e analisi dei dati

Perchè
ti piacerà

  • Analizzerai cause, decorsi e conseguenze delle malattie individuandone l'origine
  • Contribuirai a gestire eventuali situazioni di emergenza sanitaria

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

30.000 € Junior
60.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in biotecnologie sanitarie, che offra solide basi in biologia, chimica, matematica e scienze della salute.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in medicina, biologia, biotecnologie o statistica che ti consenta di specializzarti nello studio della diffusione delle malattie, nell’analisi dei dati sanitari e nella prevenzione epidemiologica.

Corso universitario

  • Scienze biologiche (triennale)
  • Medicina e chirurgia (magistrale a ciclo unico)

Condividi Scheda