Etical hacker

Ethical Hacker

Professionista che simula attacchi informatici per testare e rafforzare la sicurezza di sistemi e reti

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

L’Ethical Hacker testa la sicurezza dei sistemi informatici simulando attacchi per individuare vulnerabilità e proporre soluzioni di protezione.


Cosa fa:

- Effettua penetration test
- Analizza rischi di sicurezza
- Consiglia misure di difesa

I suoi obiettivi:

- Prevenire attacchi informatici
- Migliorare sicurezza IT

Dove lavora:

- Aziende IT
- Società di sicurezza
- Enti pubblici

Competenze trasversali richieste:

- Pensiero analitico
- Problem solving
- Intraprendenza


Questo lavoro
è adatto a te se

  • When you browse the Web, you notice even the slightest mistake, bad data management, and scam
  • You like detecting weaknesses in websites, apps, networks and computer systems

Cosa devi
imparare

  • IT and IT Security - Programming Languages (such as Python, SQL, C, JavaScript, etc.)
  • THacking Tools and reverse engineering

Perchè
ti piacerà

  • You will be simulating cyber attacks on computers and systems to assess their safety level and weaknesses
  • You will be a computer superhero fighting against cybercriminals

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

30.000 € Junior
60.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni crescerà in modo consistente.

Ci sarà molta richiesta, quindi non sarà particolarmente complicato trovare un impiego.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in informatica, elettronica o telecomunicazioni, che fornisca basi in reti, sistemi operativi e sicurezza informatica.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in informatica, cybersecurity o ingegneria informatica che ti consenta di specializzarti nell’analisi delle vulnerabilità, nei test di penetrazione e nella protezione proattiva di sistemi e dati.

Post-laurea: ti raccomandiamo di seguire un corso specifico in hacking etico. Hai a disposizione corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.

Corso universitario

  • Ingegneria dell'informazione (triennale)
  • Ingegneria informatica (magistrale)
  • Scienze e tecnologie informatiche (triennale)
  • Informatica (magistrale)

Condividi Scheda