Fisioterapista
Professionista che cura e riabilita disturbi muscolo-scheletrici attraverso terapie manuali e strumentali
Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge
Il/la Fisioterapista è la persona sanitario che interviene nella prevenzione e riabilitazione di patologie motorie, utilizzando tecniche manuali e strumentali per migliorare la funzionalità.
Cosa fa:
- Valuta e tratta disfunzioni
- Progetta programmi riabilitativi
- Collabora con medici e terapisti.
I suoi obiettivi:
- Favorire recupero e benessere
- Migliorare mobilità e qualità di vita
Dove lavora:
- Centri di riabilitazione
- Studi privati
- Ospedali
Competenze trasversali richieste:
- Intelligenza emotiva
- Comunicazione efficace
- Flessibilità e adattabilità
Questo lavoro
è adatto a te se
- Il funzionamento del corpo umano ti appassiona
- Sei una persona sensibile al benessere ed alla salute delle persone
Cosa devi
imparare
- Anatomia funzionale degli apparati locomotore e nervoso
- Malattie dell'apparato locomotore
- Principi di riabilitazione e fisioterapia (PREF)
Perchè
ti piacerà
- Vedrai giorno dopo giorno i pazienti migliorare fino al raggiungimento del loro miglior stato fisico-motorio
- Curerai patologie e problematiche delle persone con la tua abilità manuale
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni crescerà in modo consistente.
Ci sarà molta richiesta, quindi non sarà particolarmente complicato trovare un impiego.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico nei servizi per la sanità e l’assistenza sociale, che offra basi in biologia, anatomia e scienze motorie.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in fisioterapia che ti consenta di specializzarti nella prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi del movimento, con obbligo di tirocinio e abilitazione professionale.