Infermiere

Infermiere, Infermiera

Professionista sanitario che assiste i pazienti in ambito clinico e ospedaliero, collaborando alla cura e alla prevenzione

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

L’Infermiere/a è la persona sanitario che assiste pazienti in vari contesti clinici, garantendo cure, monitoraggio e supporto psicologico durante il percorso di salute.

Cosa fa:
- Somministra terapie e medicazioni
- Monitora condizioni cliniche
- Supporta medici e familiari

I suoi obiettivi:
- Migliorare il benessere del paziente
- Garantire sicurezza e qualità delle cure

Dove lavora:
- Ospedali
- Case di cura
- Assistenza domiciliare

Competenze trasversali richieste:
-
Intelligenza emotiva
-Flessibilità e adattabilità
- Comunicazione efficace

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Tendi a prenderti cura ed aiutare gli altri quando possibile
  • Davanti ad un problema fisico non vai nel panico e le ferite non ti impressionano

Cosa devi
imparare

  • Anatomia e fisiologia umana
  • Patologia
  • Scienze infermieristiche

Perchè
ti piacerà

  • Lavorerai a stretto contatto con i pazienti prendendoti cura di loro quotidianamente
  • Potrai operare in diversi ambiti sanitari occupandoti di patologie e problematiche differenti

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

24.000 € Junior
40.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni crescerà in modo consistente.

Ci sarà molta richiesta, quindi non sarà particolarmente complicato trovare un impiego.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico nei servizi per la sanità e l’assistenza sociale, che offra basi in biologia, anatomia e scienze della salute.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in infermieristica che ti consenta di specializzarti nell’assistenza sanitaria, nella gestione dei bisogni delle persone e nell’intervento clinico, con obbligo di tirocinio e abilitazione professionale.

Corso universitario

  • Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica (triennale)

Condividi Scheda