La domotica è l’automazione di alcune funzioni della casa, come illuminazione, sistema di riscaldamento e tanto altro, tramite strumenti elettronici per migliorare la gestione dell'organizzazione domestica ed ottimizzare i consumi. Diventando sempre più accessibile al consumatore medio, entrerà in molte delle nostre case, aprendo un ampio ventaglio di opportunità di lavoro, ma richiedendo al contempo competenze molto specifiche inerenti le tecnologie IoT applicate all’ambito domestico.
L’Ingegnere Domotico ha il compito di creare e implementare soluzioni tecnologiche che consentano di ottenere una integrazione intelligente dei vari dispositivi, in linea con le esigenze dell'utente e le caratteristiche dell'ambiente.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico in informatica o elettronica ed elettrotecnica.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo ingegneristico che ti consenta di specializzarti in Impianti e sistemi per la domotica. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie