Ingegnere domotico

Ingegnere Domotico, Ingegnera Domotica

Professionista specializzato nell’automazione degli edifici, che progetta sistemi intelligenti per migliorare comfort, sicurezza e risparmio energetico

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

L’Ingegnere/a domotico progetta e implementa sistemi automatizzati per la gestione intelligente degli edifici, migliorando comfort, sicurezza ed efficienza energetica. È una professione in crescita perché le case ed edifici verranno sempre più progettati con impianti domotici.


Cosa fa:

- Progetta impianti domotici
- Integra tecnologie smart
- Collabora con architetti e tecnici

I suoi obiettivi:

- Ottimizzare gestione e controllo degli edifici
- Ridurre consumi energetici

Dove lavora:

- Studi di progettazione
- Aziende di impiantistica
- Consulenze tecnologiche

Competenze trasversali richieste:

- Problem solving
- Pensiero analitico
- Pensiero creativo e innovativo

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Ti piace automatizzare la vita quotidiana
  • Sei una persona interessata alla tecnologia degli edifici intelligenti

Cosa devi
imparare

  • Sistemi domotici e IoT
  • Automazione, sensori, reti
  • Efficienza energetica e comfort

Perchè
ti piacerà

  • Progetterai case intelligenti e sostenibili
  • Unirai comfort, sicurezza e tecnologia

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

30.000 € Junior
60.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.

Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in elettronica, elettrotecnica o informatica, che offra basi in sistemi digitali, automazione e tecnologie per la smart home.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in ingegneria dell’automazione che ti consenta di specializzarti nella progettazione e gestione di sistemi domotici per l’efficienza energetica, la sicurezza e il comfort abitativo.

Corso universitario

  • Ingegneria dell'informazione (triennale)
  • Ingegneria dei sistemi edilizi (magistrale)
  • Ingegneria dell'automazione (magistrale)
  • Ingegneria elettronica (magistrale)
  • Ingegneria informatica (magistrale)

Condividi Scheda