Guarda le video interviste
L'Ingegnere Robotico si occupa di ideare, collaudare e mettere in servizi robot per i più disparati utilizzi: dalle linee produttive agli interventi militari, dalla costruzione di edifici all’attività in sala operatoria. Le macchine, dotate di intelligenza artificiale saranno sempre più in grado di supportare e affiancare autonomamente l'uomo in lavori pericolosi, faticosi e ripetitivi.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico in meccanica, meccatronica ed energia.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in robotica e automazione o meccatronica. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo ingegneristico che ti consenta di specializzarti in robotica. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie