Medico

Medico, Medica

Professionista della salute che diagnostica, cura e previene malattie, accompagnando i pazienti nei percorsi terapeutici

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

Il/la Medico/a è la persona sanitaria che diagnostica, cura e previene malattie, con specializzazioni in diversi ambiti come la chirurgia, la fisiatria ecc, per rispondere alle diverse esigenze di salute.

Cosa fa:
- Valuta condizioni cliniche
- Esegue terapie e interventi
- Collabora con team multidisciplinari

I suoi obiettivi:
- Migliorare la salute e il benessere
- Prevenire e curare patologie

Dove lavora:
- Ospedali e cliniche
- Studi privati
- Centri di riabilitazione

Alcune specializzazioni:
- Chirurgia (e specializzazioni della chirurgia)
- Fisiatria
- Psichiatria
- Geriatria

Competenze trasversali richieste:
- Intelligenza emotiva
- Problem solving
- Comunicazione efficace

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Vuoi prenderti cura delle persone
  • Hai dedizione, empatia e determinazione

Cosa devi
imparare

  • Medicina generale e specializzazione
  • Fisiologia, patologia, farmacologia
  • Tirocinio ospedaliero e pratica clinica

Perchè
ti piacerà

  • Aiuterai concretamente la salute degli altri
  • Ogni giorno avrà un impatto reale

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

35.000 € Junior
90.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni crescerà in modo consistente.

Ci sarà molta richiesta, quindi non sarà particolarmente complicato trovare un impiego.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico, che fornisca solide basi in biologia, chimica, fisica e matematica.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia che ti consenta di specializzarti in una disciplina medica, con obbligo di tirocinio pratico e successiva abilitazione professionale per esercitare la professione.

Corso universitario

  • Medicina e chirurgia (magistrale a ciclo unico)

Condividi Scheda