Nanotecnologo, Nanotecnologa
Professionista che sviluppa materiali e dispositivi su scala nanometrica per applicazioni scientifiche e industriali
Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge
Il/la Nanotecnologo/a studia e sviluppa materiali e dispositivi a scala nanometrica, applicando conoscenze multidisciplinari per innovare settori come medicina, elettronica e ambiente.
Cosa fa:
- Progetta nanomateriali
- Sperimenta applicazioni tecnologiche
- Collabora con team di ricerca
I suoi obiettivi:
- Innovare prodotti e processi
- Migliorare prestazioni tecnologiche
Dove lavora:
- Centri di ricerca
- Aziende tecnologiche
Competenze trasversali richieste:
- Pensiero analitico
- Curiosità
- Problem solving
Questo lavoro
è adatto a te se
- Ti piace fare esperimenti per capire come funzionano le cose
- Studieresti tutto il giorno le materie scientifiche (chimica, fisica, matematica, tecnologia)
Cosa devi
imparare
- Nanoparticelle e nanomateriali
- Analisi con metodi sperimentali
- Stesura di rapporti tecnici e articoli scientifici
Perchè
ti piacerà
- Condurrai esperimenti manipolando la materia su scala nanometrica
- Acquisirai informazioni utili a sviluppare nuovi materiali, dispositivi o procedure
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in chimica, fisica, biotecnologie o meccatronica, che fornisca basi solide in matematica, fisica, chimica e scienze dei materiali.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in fisica, chimica o ingegneria dei materiali che ti consenta di specializzarti nello studio, progettazione e applicazione di materiali e dispositivi su scala nanometrica per settori tecnologici, medici e industriali.