Guarda le video interviste
Il Network Engineer è un ingegnere di rete, con una specializzazione nella gestione delle reti aziendali e dei flussi di dati, con l’obiettivo di aumentarne la velocità e le performance generali. È responsabile del funzionamento del sistema informatico di un’azienda: deve occuparsi delle reti di comunicazione, del fatto che tutti abbiano accesso ai dati condivisi in maniera semplice ed efficace e che siano in grado di condividere e utilizzare i dati facilmente. Un Network Engineer può creare e controllare una rete aziendale (SDN - SOFTWARE DEFINED NETWORKING) o controllare una rete hardware tradizionale, a seconda delle diverse esigenze aziendali.
Potrebbe occuparsi anche di architettura di rete multicanale, cioè un tipo di rete wireless alla quale è possibile accedere da più punti e con più dispositivi, creando strutture sempre più integrate tra back-end, front-end e app.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico in informatica.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo informatico o ingegneristico che ti consenta di specializzarti in network engineering. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie