Pilota di Droni
Figura professionale specializzata nella guida di droni per attività professionali come riprese video, rilievi tecnici, sicurezza o agricoltura di precisione
Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge
Il/la Pilota di Droni conduce droni per scopi civili, industriali o creativi, ad esempio per riprese aeree in ambito cinematografico, garantendo sicurezza e precisione nelle operazioni.
Cosa fa:- Pianifica e esegue voli
- Raccoglie dati o immagini
- Rispetta normative e sicurezza
I suoi obiettivi:
- Fornire servizi di rilievo e monitoraggio
- Garantire operazioni sicure
Dove lavora:
- Settore agricolo
- Edilizia
- Media e spettacolo
Competenze trasversali richieste:
- Decision making
- Orientamento al risultato
- Problem solving
Questo lavoro
è adatto a te se
- Ti piacciono la tecnologia e il volo
- Hai riflessi pronti e precisione
Cosa devi
imparare
- Normative ENAC
- Tecniche di pilotaggio e sicurezza
- Applicazioni (riprese, rilievi, ispezioni)
Perchè
ti piacerà
- Volerai nel mondo della tecnologia
- Lavorerai in ambiti innovativi (agricoltura, edilizia, media)
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni non crescerà in modo significativo.
Si tratta di un’attività molto specializzata, rivolta a un settore preciso o a un pubblico specifico. Servono competenze particolari, la richiesta è limitata ma qualificata
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in elettronica, informatica, meccanica o telecomunicazioni, che sviluppi competenze in aerodinamica, elettronica e sistemi di controllo.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di formazione specializzata in droni, aeronautica o ingegneria dei sistemi di volo che ti consenta di specializzarti nel pilotaggio, nella gestione dei droni per applicazioni civili e professionali e nella manutenzione dei sistemi di controllo.
Per diventare pilota di droni è necessario svolgere un corso per pilota di droni autorizzato dall'ENAC ed ottenere il patentino necessario. Visita il sito ufficiale dell'ENAC per trovare il corso più adatto a te, conoscere i requisiti necessari e scoprire gli Istituti presso i quali conseguirlo.