Guarda le video interviste
Il Qualitative Data Analyst è una figura professionale esperta di analisi delle conversazioni, dei thread e dei post online. Ha l'obiettivo di analizzare in profondità testi, immagini e video per individuare caratteristiche, comportamenti e motivazioni delle persone, informazioni che possono non emergere immediatamente da numeri e statistiche. Analizza quindi i punti di vista, le visioni del mondo, i valori, le emozioni, i codici comunicativi e le identità degli utenti online. Il suo lavoro è per questo complementare a quello del Data Analyst e, grazie alla sua formazione umanistica, arriva ad individuare gli smart data (dati ricchi di significato) all’interno dei big data. È quindi colui che applica le tecniche di indagine antropologica, sociologica e psicologica a tutto ciò che viene postato online.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo umanistico, preferibilmente ad indirizzo classico o scienze umane.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo psico-socio-antropologico che ti consenta di specializzarti in web listening e analisi netnografica. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie