Guarda le video interviste
Secondo l'ONU ogni anno vengono prodotti più di 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici (RAEE) e si prevede che entro il 2017 aumenteranno del 33% e rappresenteranno sempre più un problema per l'ambiente e la conservazione del pianeta.
Al crescere della necessità di disfarsi di materiali tecnologici ed elettronici (TV, PC, tastiere, smartphone, ecc) stanno dunque nascendo figure specializzate nella loro raccolta e suddivisione dei loro componenti per il riciclo. Ad esempio, servono circa una trentina di televisori per ricavare più del doppio di metri quadri di piastrelle in ceramica. Il Riciclatore Tecnologico si occupa di raccogliere rifiuti elettronici e di riciclarli secondo la normativa per un loro riutilizzo in un’economia circolare.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico ad indirizzo elettronica ed elettrotecnica.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in gestione rifiuti ed economia circolare. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online per ottenere le informazioni necessarie al corretto Riciclo di rifiuti RAEE.
Università e Accademie: è necessario intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo ingegneristico che ti consenta di specializzarti in economia circolare. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie