Guarda le video interviste
Lo Scrum Master è un tipo di Project Manager, cioè un leader di progetto aziendale a capo di un team, che sviluppa un prodotto, un servizio o un altro risultato utilizzando la metodologia Scrum.
La tecnica Scrum suddivide il progetto in più fasi e momenti di consegna per rendere il lavoro di tutto il team più agile, semplice e veloce. Si differenzia dal Project Manager perchè ha il ruolo di Servant Leader: è cioè un leader a servizio del suo team, non ha "più potere" degli altri ma semplicemente coordina e assiste durante lo svolgimento del lavoro.
Per diventare Scrum Master, è raccomandato un percorso di laurea ad indirizzo economico o ingegneristico, ma la capacità più importante è l'approfondita conoscenza della metodologia Agile, e in particolar modo del framework Scrum, oltre alla capacità di trasmettere e far assimilare tale conoscenza al proprio team. È possibile acquisire queste competenze attraverso corsi specifici di Scrum Master, che erogano una certificazione.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico in informatica.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo informatico, ingegneristico o economico. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Post-laurea: ti raccomandiamo di seguire un corso specifico di project management con metodologia Scrum e ottenere la certificazione specifica per diventare Scrum Master accreditato/a. Hai a disposizione dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie