Sound designer

Sound Designer

Professionista che sviluppa e modella l’ambiente sonoro di prodotti audiovisivi, giochi, eventi e installazioni, valorizzando l’impatto emotivo

Il/la Sound Designer crea e manipola suoni per produzioni audiovisive, videogiochi, spettacoli teatrali e installazioni artistiche, contribuendo a costruire l’atmosfera e l’esperienza sonora.

Cosa fa:
- Registra, modifica e mixa suoni
- Progetta effetti sonori e colonne sonore
- Collabora con registi, game designer e artisti

I suoi obiettivi:
- Arricchire l’esperienza sensoriale
- Comunicare emozioni attraverso il suono

Dove lavora:
- Studi di registrazione
- Case di produzione audiovisiva
- Industrie videoludiche
- Lavoro autonomo

Competenze trasversali richieste:
- Pensiero creativo e innovativo
- Collaborazione
- Attenzione al dettaglio

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Hai una sensibilità per il suono e la musica
  • Sei una persona creativa e attenta ai dettagli

Cosa devi
imparare

  • Tecniche di registrazione e mixaggio
  • Software audio e post-produzione
  • Teoria del suono

Perchè
ti piacerà

  • Darai voce e atmosfera a film, videogiochi e pubblicità
  • Potrai esprimere la tua creatività sonora

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

25.000 € Junior
40.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.

Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo artistico o scientifico, oppure un diploma tecnico in musica, elettronica o arti applicate, che favorisca lo sviluppo di competenze acustiche, creative e tecnologiche.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di alta formazione in sound design, music technology o ingegneria del suono che ti consenta di specializzarti nella creazione, registrazione e post-produzione di suoni per media, spettacoli, videogiochi e produzioni audiovisive.

Corso universitario

Condividi Scheda