Lo Specialista di Reti Neurali è una persona con alte competenze nello sviluppo di algoritmi, in grado di creare complessi modelli matematici che consentono alle macchine di ragionare, fare calcoli, riconoscere suoni, immagini, volti, apprendere e agire. Funzionano come le sinapsi del cervello e analizzano grandi modi di dati con l’obiettivo di fornire informazioni utili alle persone.
Ha infatti l’ambizione di simulare il funzionamento del cervello umano, copiando le capacità di pensiero tipiche della macchina più perfetta esistente al mondo: il corpo umano. Le reti neurali sono ad esempio alla base dell’intelligenza artificiale di Facebook, con l’obiettivo di controllare che le pubblicazioni degli utenti rispettino le linee guida, monitorando testi, video e immagini in tempo reale e aiutando i moderatori umani a decidere quali contenuti dovrebbero essere consentiti e quali eliminati.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico in informatica o liceale di tipo scientifico.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo informatico o ingegneristico che ti consenta di specializzarti in intelligenza artificiale e reti neurali. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie