Guarda le video interviste
La blockchain è una tecnologia sicura, open source (modificabile e migliorabile da parte di chiunque) e trasparente, utilizzata dalle aziende per garantire la tracciabilità dei propri dati o di quelli di altre aziende o persone con cui si interfacciano. È una sorta di registro digitale di dati e transazioni distribuito su più “nodi”, in cui le informazioni sono raggruppate a formare una sorta di catena (chain) di blocchi (block). La sicurezza deriva dal fatto che le informazioni possono essere modificate solo col consenso di tutti i nodi che la formano.
La blockchain verrà sempre più utilizzata in ambiti diversi e i suoi esperti sempre più richiesti dalle aziende di diversi settori (alimentare, packaging, finanziario, assicurativo, ecc.). Lo Sviluppatore di Blockchain (Blockchain Developer) è la persona che crea applicazioni basate sulle tecnologie blockchain esistenti, oppure si occupa di crearne di nuove per supportare il team tecnico e, in generale, il business aziendale.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico in informatica.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in coding & development (programmazione) che ti darà una base di programmazione. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato; dopo ti raccomandiamo di seguire un corso specializzante in blockchain. Hai a disposizione anche dei corsi per Blockchain Developer erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo informatico o ingegneristico che ti consenta di specializzarti in blockchain development. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie