Guarda le video interviste
Lo Sviluppatore di Chatbot è la figura che si occupa dello sviluppo e gestione della tecnologia dei chatbot, software progettati per simulare una conversazione con un essere umano su siti web o app. I chatbot potranno diventare per i brand un nuovo canale di comunicazione con gli utenti: personale, semplice e sempre attivo. Le competenze tecniche richieste ad uno Sviluppatore di Chatbot devono essere affiancate competenze umanistiche e in particolare linguistiche, per creare chatbot in grado di interagire in modo naturale con l’essere umano. Sono utili anche conoscenze di User Experience, al fine di rendere l'esperienza dell'utente più semplice e coinvolgente possibile.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico in informatica.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in sviluppo software. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo informatico o ingegneristico che ti consenta di specializzarti in chatbot. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie