Guarda le video interviste
Il Natural Language Processing (NLP, comprensione ed elaborazione del linguaggio naturale) è un campo di ricerca che abbraccia informatica, intelligenza artificiale e linguistica, con lo scopo di sviluppare algoritmi in grado di analizzare, rappresentare e quindi comprendere il linguaggio naturale, scritto o parlato, in maniera similare o addirittura più performante rispetto agli esseri umani. Attraverso l’NLP, si studia come “far parlare” le macchine in modo naturale, consentendo loro di avere un linguaggio più simile a quello dell’essere umano.
Una delle sfide principali nell'evoluzione dello sviluppo dei robot, infatti, è proprio la capacità delle macchine di comprendere il linguaggio umano e le sue sfumature. Un esempio di IA che utilizzano l’NLP sono Alexa di Amazon e Siri di Apple. Lo Specialista di Natural Language Processing si occupa di sviluppare questi sistemi di linguaggio naturale formati da algoritmi, utilizzando tecniche di deep learning per “insegnarlo” alle macchine.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o tecnico in informatica.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo informatico o ingegneristico che ti consenta di specializzarti in intelligenza artificiale e Natural Language Processing. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Esplora per categorie o scegli un'altra strada