Sviluppatore di Natural Language Processing

Sviluppatore, Sviluppatrice di Natural Language Processing

Figura professionale specializzata in intelligenza artificiale applicata all’elaborazione del linguaggio umano, come chatbot, motori di ricerca o traduttori automatici

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

Lo/la Sviluppatore NLP progetta e implementa sistemi di intelligenza artificiale per l’elaborazione del linguaggio naturale, migliorando l’interazione uomo-macchina.

Cosa fa:
- Scrive codice per modelli linguistici
- Sviluppa chatbot e assistenti vocali
- Collabora con data scientist

I suoi obiettivi:

- Migliorare comprensione e generazione del linguaggio
- Rendere le AI più naturali e utili

Dove lavora:

- Aziende tech
- Centri di ricerca
- Startup AI

Competenze trasversali richieste:

- Pensiero analitico
- Comunicazione efficace
- Curiosità

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Ti interessa il linguaggio e l’intelligenza artificiale
  • Hai passione per la programmazione e i dati

Cosa devi
imparare

  • Machine learning e linguistica computazionale
  • Python, modelli LLM
  • Annotazione e pulizia dei dati testuali

Perchè
ti piacerà

  • Lavorerai su tecnologie all’avanguardia
  • Farai comunicare uomo e macchina

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

30.000 € Junior
65.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni crescerà in modo consistente. 
Ci sarà molta richiesta, quindi non sarà particolarmente complicato trovare un impiego.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in informatica, elettronica o matematica, che fornisca basi solide in programmazione, statistica e logica.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in informatica, ingegneria informatica o intelligenza artificiale che ti consenta di specializzarti nello sviluppo di modelli di elaborazione del linguaggio naturale, machine learning e applicazioni avanzate di NLP per sistemi conversazionali e analisi dei dati testuali.

Corso universitario

  • Ingegneria dell'informazione (triennale)
  • Ingegneria informatica (magistrale)
  • Scienze e tecnologie informatiche (triennale)
  • Informatica (magistrale)

Condividi Scheda