Guarda le video interviste
Lo Sviluppatore di Realtà Virtuale e Aumentata è un professionista in grado di realizzare progetti che utilizzano la realtà virtuale o quella aumentata per intrattenere e coinvolgere gli utenti. Sono due tecnologie che consentono di muoversi in ambienti virtuali 3D indossando dei visori appositi, oppure di inserire elementi grafici digitali nella realtà con app dello smartphone. Saranno modalità sempre più utilizzate nell’intrattenimento (per esempio nei videogiochi), ma anche nella didattica e nell’apprendimento (per esempio nei musei).
Questa figura professionale racchiude in sé tre differenti anime - quella da Sviluppatore, quella da 3D Artist e quella da UX Designer ne consegue che gli sviluppatori non siano tutti uguali: dipende dalla specializzazione che ognuno sceglie di seguire.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico informatico o liceale di tipo scientifico.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in progettazione e realizzazione di sistemi di realtà aumentata e virtuale. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo informatico o ingegneristico che ti consenta di specializzarti in sviluppo di realtà aumentata e virtuale. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie