Tecnico Ambientale, Tecnica Ambientale
Professionista che valuta impatti ambientali e propone soluzioni sostenibili per la tutela del territorio
Il/la Tecnico/a ambientale monitora e gestisce aspetti legati alla tutela dell’ambiente, valutando impatti e proponendo soluzioni sostenibili.
Cosa fa:
- Effettua rilievi e analisi ambientali
- Supporta progetti di sostenibilità
- Collabora con enti e aziende
I suoi obiettivi:
- Proteggere risorse naturali
- Promuovere pratiche ecocompatibili
Dove lavora:
- Aziende
- Enti pubblici
- Studi tecnici
Competenze trasversali richieste:
- Pensiero analitico 
- Curiosità
- Problem solving 
Questo lavoro
è adatto a te se
            - Davanti a un problema approfondisci, ti informi e raccogli informazioni per risolverlo al meglio
- Ti interessi a temi come ecologia, sostenibilità ambientale e inquinamento
Cosa devi
imparare
            - Compliance ambientale
- Piani di prevenzione dell’inquinamento dell’acqua piovana (SWPPP)
- Ecologia
Perchè
ti piacerà
            - Aiuterai le aziende a rispettare le norme ambientali, assicurandoti che siano sempre in regola
- Analizzerai aria, acqua e terra con l'obiettivo di ridurre l'inquinamento ambientale
Quanto potresti
guadagnare?
          
 Salario medio per i dipendenti (RAL*)
 Junior (almeno 2 anni di esperienza)
 Senior (almeno 10 anni di esperienza)
 
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
          La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile. Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico, preferibilmente ad indirizzo scienze applicate o di tipo tecnico in agraria, agroalimentare e agroindustria.
Post Diploma: puoi optare per un corso post diploma per ispettori ambientali: hai a disposizione corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in ingegneria ambientale o ad indirizzo ambientale, biologico o professionalizzante ad indirizzo territorio che ti consenta di specializzarti in analisi e gestione dell'ambiente.