Tecnico di laboratorio medico, Tecnica di laboratorio medico
Professionista sanitario che analizza campioni biologici per supportare la diagnosi medica
Il/la Tecnico/a di laboratorio medico esegue analisi diagnostiche su campioni biologici, supportando la diagnosi e il monitoraggio delle patologie.
Cosa fa:
- Prepara e analizza campioni
- Utilizza strumentazioni specializzate
- Collabora con medici e ricercatori
I suoi obiettivi:
- Fornire dati accurati per la diagnosi
- Garantire qualità e sicurezza
Dove lavora:
- Laboratori ospedalieri
- Centri diagnostici
Competenze trasversali richieste:
- Pensiero analitico
- Orientamento al risultato
- Organizzazione e pianificazione
Questo lavoro
è adatto a te se
            - Ti piace fare esperimenti
 - Passeresti ore ed ore in laboratorio
 
Cosa devi
imparare
            - Tecniche di analisi qualitative e quantitative
 - Funzionamento e installazione di apparecchi di laboratorio
 - Caratteristiche tecniche dei materiali
 
Perchè
ti piacerà
            - Farai continue analisi e ricerche sui campioni che riceverai
 - Scoprirai come i processi chimici che hai studiato si applicano alla realtà
 
Quanto potresti
guadagnare?
          
 Salario medio per i dipendenti (RAL*)
 Junior (almeno 2 anni di esperienza)
 Senior (almeno 10 anni di esperienza)
 
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
          La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o un diploma tecnico in biotecnologie sanitarie, chimica o laboratorio, che sviluppi competenze in biologia, chimica e tecniche di analisi.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in tecniche di laboratorio biomedico, biotecnologie sanitarie o scienze della salute che ti consenta di specializzarti nelle analisi cliniche, nella diagnostica di laboratorio e nella gestione di strumenti e protocolli scientifici.