Il Tecnico di Radiologia è un sanitario specializzato e abilitato a svolgere interventi che richiedono l’uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare oltre agli interventi per la protezionistica fisica o dosimetrica. Può ricoprire il ruolo di “addetto alla manutenzione” quando garantisce il buon funzionamento di apparecchiature elettromedicali di tipo radiologico, oppure di “applicator”, quando installa o utilizza hardware e/o software specifici del settore.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o di tipo tecnico in chimica, materiali e biotecnologie, preferibilmente con articolazione in biotecnologie sanitarie.
Università e Accademie: è necessario intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo sanitario ed ottenere l'abilitazione alla professione. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie