Trainer
Professionista che eroga corsi o sessioni di allenamento fisico in presenza o a distanza su piattaforme online
Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge
Il/la Trainer progetta e conduce programmi di allenamento e formazione, sia in presenza sia online, adattandosi alle esigenze di individui o gruppi in ambito sportivo, fitness o professionale.
Cosa fa:
- Elabora programmi personalizzati di fitness
- Utilizza piattaforme digitali per sessioni online
- Supporta motivazione e miglioramento continuo
I suoi obiettivi:
- Favorire il raggiungimento degli obiettivi fisici o formativi
- Offrire flessibilità e accessibilità
Dove lavora:
- Palestre e centri sportivi
- Piattaforme online
- Aziende e scuole
Competenze trasversali richieste:
- Comunicazione efficace
- Orientamento al risultato
- Flessibilità e adattabilità
Questo lavoro
è adatto a te se
- Ti piace aiutare gli altri a crescere
- Hai doti comunicative e spirito motivazionale
Cosa devi
imparare
- Formazione e sviluppo
- Tecniche di public speaking
- Soft skills e metodologie attive
Perchè
ti piacerà
- Vedrai il cambiamento delle persone grazie al tuo supporto
- Ogni giornata sarà diversa e stimolante
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere un diploma tecnico in scienze motorie, sport o benessere, che sviluppi competenze in fisiologia, anatomia e tecniche di allenamento.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in scienze motorie, scienze dello sport o fisioterapia che ti consenta di specializzarti nella progettazione e conduzione di sessioni di allenamento fisico, sia in presenza che su piattaforme online, con attenzione alla sicurezza e all’efficacia degli esercizi.