Guarda le video interviste
È un “progettista degli scarti”: trova delle soluzioni creative per convertire i rifiuti industriali in materiali di qualità per produrre nuovi prodotti. Infatti, un nuovo tipo di riciclo sempre più popolare è l’upcycling (ovvero “riutilizzo”, “ricondizionamento”): la pratica di riconvertire i rifiuti in prodotti di maggiore qualità.
L'Upcycler è in grado di progettare, disegnare e realizzare abiti, articoli d’arredamento, opere d’arte persino, a partire da materiale di scarto, che nel suo riuso trova nuova vita. Le aziende che producono giocattoli, vestiti e mobili assumeranno designer di rifiuti per ripensare ai materiali che usano, dagli imballaggi in plastica alle etichette. I progettisti di rifiuti saranno figure chiave in un'economia circolare futura costruita su pratiche sempre più rispettose dell'ambiente.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo artistico ad indirizzo design o di tipo tecnico in grafica e comunicazione.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in product design. Hai a disposizione corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo design che ti consenta di specializzarti in upcycling, o indirizzo ingegneristico in scienze dei materiali. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie