Veterinario, Veterinaria
Professionista che si occupa della salute e del benessere degli animali, sia domestici che da allevamento
Il/la Veterinario/a è la persona sanitaria che cura la salute degli animali, prevenendo e trattando malattie e garantendo il benessere animale.
Cosa fa:
- Diagnostica e cura animali
- Effettua interventi chirurgici
- Consiglia su alimentazione e gestione
I suoi obiettivi:
- Salvaguardare la salute animale
- Promuovere il benessere
Dove lavora:
- Ambulatori veterinari
- Aziende agricole
- Centri di ricerca
Competenze trasversali richieste:
- Problem solving
- Intelligenza emotiva
- Comunicazione efficace
Questo lavoro
è adatto a te se
- Passeresti intere giornate a prenderti cura degli animali
- Ti piace studiare il funzionamento del mondo animale
Cosa devi
imparare
- Allevamento e gestione degli animali domestici
- Anatomia veterinaria
- Zoologia
Perchè
ti piacerà
- Non smetterai mai di imparare cose nuove
- Migliorerai la salute e il benessere degli animali
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico, che fornisca solide basi in biologia, chimica, fisica e scienze della salute.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea magistrale a ciclo unico in medicina veterinaria che ti consenta di specializzarti nella cura e prevenzione delle malattie degli animali, nella diagnostica e nella gestione della salute pubblica veterinaria, con obbligo di tirocinio pratico e abilitazione professionale.