Oggi i contenuti video sono sempre più apprezzati, come evidenzia la popolarità crescente di piattaforme come YouTube, TikTok e Twitch. Il Video Content Creator o creatore professionale di video opera soprattutto sui social network. Questa figura può operare come libero professionista, pubblicando sia sulle proprie pagine sia sulle pagine delle aziende con le quali collabora, oppure lavorare per un'agenzia di comunicazione. A seconda della piattaforma e del relativo target, questa figura professionale deve saper adeguarsi al pubblico ed intrattenerlo. Per svolgere questo lavoro, è necessario acquisire conoscenze di marketing digitale, comunicazione, video editing e web grafica.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico in grafica e comunicazione o liceale di tipo artistico.
Post Diploma: puoi optare per un percorso specializzante per videomaker o in digital video design. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo artistico o accademico che ti consenta di specializzarti in videomaking. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie