Guarda le video interviste
Il Virtual Exhibition Designer si occupa di mostre, installazioni ed eventi esclusivamente virtuali. Il suo compito è quello di allestire percorsi museali, all’interno dei quali le opere vengono virtualmente presentate e fruite, spazi commerciali, gallerie d'arte. È quindi la figura che progetta lo sviluppo di esibizioni e mostre fruite mediante visori di realtà virtuale o applicazioni di realtà aumentata. Grazie a questi, ad esempio, in una mostra di opere di Vincent van Gogh, indossando un visore, il pubblico potrà "entrare" virtualmente in uno dei quadri dell'artista e vivere un'esperienza immersiva unica ed emozionante. Allo stesso modo potrà visitare virtualmente l’esibizione da casa, senza bisogno di recarsi fisicamente nel museo.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico in grafica e comunicazione o liceale di tipo artistico.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in interior design, digital media design e 3D modeling. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo architettonico o design che ti consenta di specializzarti in exhibition design. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie