Counselor
Professionista che accompagna le persone in percorsi di crescita personale, supportandole nell’affrontare difficoltà emotive e relazionali
Il/la Counselor supporta le persone nell’affrontare difficoltà emotive, relazionali o personali, aiutandole a trovare risorse e strategie per migliorare il proprio benessere psicologico e la qualità della vita.
Cosa fa:
- Ascolta e guida i clienti attraverso colloqui individuali o di gruppo
- Aiuta a sviluppare consapevolezza di sé e capacità di gestione delle emozioni
I suoi obiettivi:
- Favorire il benessere emotivo e psicologico
- Supportare il cambiamento positivo e la crescita personale
Dove lavora:
- Studi privati
- Centri di ascolto e supporto psicologico
- Aziende e scuole
- Organizzazioni no profit
Competenze trasversali richieste:
- Intelligenza emotiva
- Ascolto attivo
- Flessibilità e adattabilità
This is the right job
for you if
            - Sai ascoltare con empatia e capisci come si sentono le persone, anche quando non lo dicono apertamente
 - Ti piace aiutare gli altri a superare momenti difficili, senza giudicarli
 
You will 
study
            - Tecniche di ascolto attivo e comunicazione empatica
 - Psicologia dell’età evolutiva e dell’adulto
 - Teorie e metodi del counseling
 - Etica e deontologia professionale
 
You are going to 
like it because
            - Aiuterai le persone a ritrovare fiducia in sé stesse e affrontare le sfide della vita
 - Lavorerai ogni giorno su relazioni autentiche e sul miglioramento del benessere emotivo degli altri
 
How much 
could you earn
          
 Average salary for employees (RAL*)
Junior (at least 2 years’ experience)
 Senior (at least 10 years’ experience)
 
*RAL (Italian acronym for Gross Annual Income)
Job Prospects
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Recommended Studies
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale delle scienze umane o un diploma tecnico nei servizi per la sanità e l’assistenza sociale, che favorisca l’ascolto attivo, la relazione d’aiuto e la comprensione dei bisogni individuali.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in psicologia o scienze dell’educazione che ti consenta di specializzarti nella relazione di counseling, nella gestione delle emozioni e nel supporto ai percorsi di crescita personale.