Guarda le video interviste
L’Addetto al Supporto Tecnico fornisce consulenza e aiuto ad aziende e clienti sul funzionamento di macchine e dispositivi informatici, soprattutto in presenza di alcune fasce della popolazione che non possiedono sufficienti competenze tecnologiche. Gestisce le problematiche di funzionamento e di garanzia delle macchine tramite software e risolve i problemi, per esempio richiedendo ricambi di prodotto o ricorrendo al centro assistenza.
Un Addetto al Supporto Tecnico deve possedere conoscenze tecniche variegate, dalla meccanica all’informatica all’elettronica. È importante anche che abbia conoscenze relative al rapporto e all'interazione con i clienti.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico in informatica o in meccanica, meccatronica ed energia.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in informatica, telecomunicazioni, elettronica, meccanica o meccatronica a seconda dell'ambito in cui vorrai svolgere il tuo lavoro. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie