Guarda le video interviste
A seguito dello sviluppo dei robot e delle intelligenze artificiali, è necessaria una legislazione che stabilisca le regole morali ed etiche in base al quale le macchine operano ed esistono.
L’Avvocato dell'Etica Tecnologica si occupa di stabilire e far rispettare le leggi che regolano i rapporti tra essere umano e macchine. Ha il compito di sanzionare ogni utilizzo illecito o dannoso di una macchina, promuovendone un utilizzo etico e rispettoso. Questa professione diventerà sempre più importante al crescere delle interazioni uomo-robot.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo umanistico, preferibilmente ad indirizzo economico sociale o di tipo tecnico in amministrazione, finanza e marketing.
Università e Accademie: è necessario intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo giuridico per ottenere l'abilitazione alla professione e specializzarti poi in diritto e tecnologia. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie