Guarda le video interviste
Il Community Manager ha il compito di gestire e moderare le interazioni all’interno di una community online di persone, per esempio gruppi riuniti intorno a un brand o a un argomento di discussione. Si occupa di moderare i commenti degli utenti e creare delle discussioni dove interagire. Lavora non solo sulle piattaforme di social network, ma anche su blog, forum, siti Q&A e siti di recensioni. Il ruolo di questa persona è fondamentale per la gestione delle critiche e dello spam.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale sia esso di tipo umanistico o scientifico o di tipo tecnico in amministrazione, finanza e marketing.
Post Diploma: dopo il diploma puoi optare per un percorso specializzante in comunicazione, social media management o digital marketing. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo comunicazione o ad indirizzo economico che ti consenta di specializzarti in digital marketing o social media management. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie