Guarda le video interviste
Il Social Media Manager si occupa di creare e gestire le pagine social di un brand, azienda o di una celebrità, declinandone i contenuti a seconda della piattaforma, gestendo una community di fan, moderando i commenti degli utenti. Deve anche saper leggere correttamente gli insights (numeri e statistiche) relativi alle performance delle pagine social per trarne indicazioni su come migliorare la strategia di comunicazione. La sua attività è finalizzata a far conoscere sempre più un brand online, a migliorare la sua reputazione, creare engagement e fidelizzare il pubblico.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale sia esso di tipo umanistico o scientifico o di tipo tecnico in amministrazione, finanza e marketing.
Post Diploma: dopo il diploma puoi optare per un percorso specializzante in Comunicazione, Social Media Management o Digital Marketing. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo comunicazione o ad indirizzo economico che ti consenta di specializzarti in digital marketing o social media management. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Esplora per categorie o scegli un'altra strada