Guarda le video interviste
Data la sempre maggiore importanza e rilevanza dell’Unione Europea nelle risorse economiche del nostro Paese, la figura del Consulente dell'Europrogettazione è sempre più consolidata e richiesta. Si occupa di rispondere alle esigenze di imprese e associazioni in cerca di fondi per i propri progetti: monitora call e bandi sia regionali che nazionali, presenta le domande di finanziamento e a risorse ottenute controlla l’andamento del progetto (un’attività da Project Manager).
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo classico, linguistico o in scienze sociali.
Università e Accademie: è necessario intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo socio-politico che ti consenta di specializzarti in Europrogettazione. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Post-laurea: ti raccomandiamo di seguire un corso specifico in Europrogettazione ed acquisire competenze di project management. Hai a disposizione master e corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie