Store Manager
Professionista che coordina un punto vendita, gestendo team, vendite e organizzazione
Lo/la Store Manager gestisce un punto vendita, coordinando il personale, le attività commerciali e organizzative per garantire il raggiungimento degli obiettivi di fatturato e soddisfazione del cliente.
Cosa fa:
- Organizza turni e formazione
- Gestisce scorte e visual merchandising
- Cura relazioni con clienti
I suoi obiettivi:
- Incrementare vendite
- Migliorare esperienza cliente
Dove lavora:
- Negozi
- Catene retail
Competenze trasversali richieste:
- Leadership
- Organizzazione e pianificazione
- Orientamento al risultato
Questo lavoro
è adatto a te se
- La gestione economica di un punto vendita ti appassiona
- Ti trovi a tuo agio a contatto con altre persone
- Fai attenzione ai dettagli
Cosa devi
imparare
- Basi di management
- Tecniche di marketing, contabilità e gestione delle risorse umane
Perchè
ti piacerà
- Applicherai le tecniche di marketing alla realtà
- Ti misurerai ogni giorno con dati, calcoli e strategie
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo economico sociale o un diploma tecnico in amministrazione, finanza e marketing, che sviluppi competenze organizzative, relazionali e gestionali.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in economia, gestione aziendale o marketing che ti consenta di specializzarti nella supervisione delle attività di punto vendita, nella gestione del personale e nello sviluppo delle strategie commerciali e di customer experience.