Guarda le video interviste
Il Tecnico di Robotica è una figura altamente specializzata che conosce le caratteristiche dei robot e dei loro circuiti. Si colloca nello scenario dell'Industria 4.0, dove l'obiettivo è rinnovare i vecchi impianti industriali con nuovi macchinari “intelligenti”, interconnessi e collegati ad Internet, che possano scambiare informazioni con i sistemi informatici aziendali in un continuo flusso di dati in tempo reale. Il suo ruolo è quello di valutare, in fase d’acquisto, le apparecchiature robotiche migliori a svolgere il processo o compito necessario, testarle, garantirne il perfetto funzionamento e poi controllarne le azioni.
Percorso formativo
Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico in meccanica, meccatronica ed energia.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in robotica e automazione o meccatronica. Consulta il sito degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) per trovare il corso più indicato.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea professionalizzante ad indirizzo tecnico che ti consenta di specializzarti in robotica. (Scorri in basso per vedere gli studi raccomandati e le relative università).
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Stima in migliaia di persone impiegate nei prossimi 5 anni
Scegli il tuo percorso e trova la tua scuola
Vuoi scoprire altri lavori del futuro?
Fai il test o esplora per categorie