Accounting

Responsabile acquisti

Professionista che guida la strategia degli acquisti, negozia contratti, ottimizza costi/qualità e garantisce continuità delle forniture

Il/la Responsabile acquisti pianifica e gestisce l’intero ciclo di approvvigionamento, coordinando fornitori e budget per assicurare qualità, tempi e costi sostenibili.

Cosa fa:
– Definisce la strategia di approvvigionamento e le categorie di spesa
– Seleziona e valuta fornitori
– Negozia prezzi e clausole contrattuali
– Gestisce rischi, scorte e continuità operativa dell'azienda
– Collabora con Produzione, Logistica, Qualità, Finance e Legale

Obiettivi:
– Ridurre il costo totale di fornitura (TCO) senza sacrificare qualità e tempi
– Evitare problemi nelle consegne
– Rispettare le regole che proteggono l’ambiente e le persone

Dove lavora:
– Aziende
– Pubblica amministrazione

Competenze trasversali richieste:
- Organizzazione e pianificazione
- Decision making
- Problem solving

This is the right job
for you if

  • Ti piace trattare e trovare accordi win-win
  • Lavori bene con numeri
  • Mantieni lucidità sotto pressione e nelle urgenze

You will
study

  • Tecniche di negoziazione
  • Analisi dati e indicatori di performance
  • Diritto commerciale, appalti e clausole contrattuali
  • Gestione scorte e approvvigionamenti
  • ESG, due diligence fornitori e gestione del richio

You are going to
like it because

  • Il tuo lavoro avrà un impatto diretto e misurabile
  • Avrai un ruolo trasversale e strategico in azienda
  • Affronterai sfide negoziali stimolanti

How much
could you earn

Average salary for employees (RAL*)
Junior (at least 2 years’ experience)
Senior (at least 10 years’ experience)

*RAL (Italian acronym for Gross Annual Income)

35.000 € Junior
65.000 € Senior

Job Prospects

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Recommended Studies

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo economico sociale o un diploma tecnico in amministrazione, finanza e marketing, che sviluppi competenze in gestione dei fornitori, analisi dei costi e logistica.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in economia, gestione aziendale o supply chain management che ti consenta di specializzarti nella pianificazione degli acquisti, nella negoziazione con i fornitori e nell’ottimizzazione dei processi di approvvigionamento.

University Course

  • Scienze economiche (triennale)
  • Scienze economico-aziendali (magistrale)

Share