Attuario, Attuaria
Figura professionale esperta di statistica e calcolo delle probabilità che lavora in ambito assicurativo e finanziario per stimare rischi e previsioni economiche
Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge
L'Attuario utilizza modelli matematici e statistici per valutare rischi finanziari e assicurativi, supportando decisioni aziendali.
Cosa fa:
- Analizza dati e tendenze
- Calcola premi e riserve
- Consiglia strategie di gestione del rischio
I suoi obiettivi:
- Garantire stabilità finanziaria
- Ottimizzare prodotti assicurativi
Dove lavora:
- Compagnie assicurative
- Società finanziarie
- Consulenze
Competenze trasversali richieste:
- Pensiero analitico
- Problem solving
- Decision making
Questo lavoro
è adatto a te se
- Sei preciso/a, analitico/a e ami la statistica
- Vuoi prevedere e valutare rischi complessi
Cosa devi
imparare
- Matematica finanziaria e statistica
- Modelli di rischio e assicurazioni
- Regolamentazioni actuariali
Perchè
ti piacerà
- Sarai una figura chiave per assicurazioni e finanza
- Il tuo lavoro sarà molto richiesto e ben retribuito
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile. Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo scientifico o di tipo tecnico in indirizzo amministrazione, finanza e marketing.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo economico o matematico che ti consenta di specializzarti in analisi finanziaria. Per ottenere l'abilitazione alla professione è necessario conseguire una laurea magistrale tra quelle raccomandate.