Curatore museale, Curatrice museale
Professionista esperto/a d’arte o cultura che organizza mostre, collezioni o eventi, selezionando le opere e costruendo un percorso narrativo per il pubblico
L'Operatore/trice museale gestisce e valorizza collezioni museali, integrando competenze tradizionali con strumenti digitali per musei sempre più interattivi e immersivi.
Cosa fa:
- Organizza esposizioni e allestimenti
- Cura la conservazione e catalogazione
- Sviluppa contenuti digitali e interattivi
I suoi obiettivi:
- Promuovere la fruizione culturale
- Integrare tecnologia per esperienze coinvolgenti
Dove lavora:
- Musei
- Gallerie d’arte
- Centri culturali e digitali
Competenze trasversali richieste:
- Curiosità
- Intraprendenza
- Comunicazione efficace
Questo lavoro
è adatto a te se
- Ti affascina l’arte e la cultura
- Ami organizzare e dare senso alle collezioni
Cosa devi
imparare
- Storia dell’arte e museologia
- Allestimenti e comunicazione culturale
- Fundraising e project management
Perchè
ti piacerà
- Progetterai mostre e percorsi culturali
- Diffonderai il sapere e la bellezza
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo artistico.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in beni culturali o storia dell’arte che ti consenta di specializzarti nella conservazione, valorizzazione e narrazione delle collezioni museali e del patrimonio storico-artistico.