Virtual Spaces Designer
Professionista che progetta ambienti digitali tridimensionali per videogiochi, metaversi o esperienze immersive, unendo estetica e interattività
Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge
Il/la Virtual Spaces Designer progetta spazi digitali immersivi e interattivi, che possono essere anche espositivi come per eventi, musei e fiere (Exhibition Design), creando ambienti virtuali funzionali e coinvolgenti.
Cosa fa:
- Sviluppa ambienti 3D e VR
- Integra elementi interattivi
- Collabora con team creativi e tecnici
I suoi obiettivi:
- Offrire esperienze immersive
- Supportare comunicazione e marketing
Dove lavora:
- Agenzie creative
- Musei e eventi
- Aziende tecnologiche
Specializzazioni:
- Exhibition Designer
Competenze trasversali richieste:
- Pensiero creativo e innovativo
- Curiosità
- Flessibilità e adattabilità
Questo lavoro
è adatto a te se
- Hai fantasia e competenze digitali
- Ti interessa creare ambienti immersivi
- Ti piacciono le ambientazioni
Cosa devi
imparare
- Modellazione 3D e realtà virtuale
- UX nel metaverso
- Software di ambienti immersivi
Perchè
ti piacerà
- Progetterai spazi virtuali per giochi, formazione o eventi
- Lavorerai all’avanguardia tra design e tecnologia
Quanto potresti
guadagnare?
Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo tecnico in grafica e comunicazione o liceale di tipo artistico.
Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in interior design, digital media design e 3D modeling. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo architettonico o design che ti consenta di specializzarti in progettazione di ambienti virtuali, realtà aumentata e ambienti immersivi per applicazioni ludiche, professionali o artistiche.