Interior Designer
Professionista che progetta ambienti interni funzionali ed esteticamente armonici, integrando esigenze pratiche e stile personale
L’Interior Designer progetta gli spazi interni di abitazioni, uffici e locali commerciali, combinando funzionalità, estetica e comfort per creare ambienti armoniosi e personalizzati.
Cosa fa:
- Progetta layout e arredi
- Seleziona materiali e colori
- Collabora con artigiani e fornitori
I suoi obiettivi:
- Migliorare la vivibilità e l’estetica degli spazi
- Soddisfare le esigenze dei clienti
Dove lavora:
- Studi di design
- Aziende di arredamento
- Lavoro autonomo
Competenze trasversali richieste:
- Pensiero creativo e innovativo
- Comunicazione efficace
- Problem solving 
Questo lavoro
è adatto a te se
            - Hai gusto estetico e sensibilità per gli spazi
 - Ti piace trasformare ambienti in luoghi accoglienti
 
Cosa devi
imparare
            - Progettazione d’interni
 - Materiali e arredamento
 - Disegno tecnico e 3D
 
Perchè
ti piacerà
            - Darai nuova vita agli spazi quotidiani
 - Ogni progetto sarà una sfida creativa
 
Quanto potresti
guadagnare?
          
 Salario medio per i dipendenti (RAL*)
 Junior (almeno 2 anni di esperienza)
 Senior (almeno 10 anni di esperienza)
 
*RAL (Retribuzione Annua Lorda)
Prospettive
occupazionali
          La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà. 
Studi Raccomandati
Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo artistico o un diploma tecnico in design, grafica o produzioni industriali e artigianali, che sviluppi competenze visive, creative e progettuali.
Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea in design degli interni, architettura o disegno industriale che ti consenta di specializzarti nella creazione e ottimizzazione degli spazi abitativi, commerciali e professionali, unendo funzionalità ed estetica.