Architetto 4 0

Architetto, Architetta

Professionista che progetta edifici, spazi pubblici e ambienti urbani, tenendo conto di estetica, funzionalità e sostenibilità

Scopri di più su questo lavoro dal racconto di chi lo svolge

L’Architetto/a progetta edifici e spazi urbani integrando tecnologie digitali avanzate, sostenibilità e soluzioni innovative per creare ambienti funzionali e intelligenti.

Cosa fa:
- Utilizza strumenti digitali come BIM (metodo informatico per le costruzioni) e realtà virtuale
- Progetta edifici e infrastrutture
- Coordina team multidisciplinari

I suoi obiettivi:
- Realizzare progetti efficienti e sostenibili
- Ottimizzare tempi e costi di costruzione

Dove lavora:
- Studi di architettura
- Imprese edili
- Centri di ricerca

Competenze trasversali richieste:
- Pensiero critico e innovativo
- Organizzazione e pianificazione
- Problem solving

Questo lavoro
è adatto a te se

  • Hai creatività e senso estetico
  • Ti piacciono gli spazi e come vengono vissuti

Cosa devi
imparare

  • Progettazione architettonica
  • Disegno tecnico e software BIM
  • Storia dell’arte e normativa edilizia

Perchè
ti piacerà

  • Darai forma a luoghi belli e funzionali
  • Lavorerai su progetti unici e di impatto

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

28.000 € Junior
50.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni rimarrà stabile.
Troverai un mercato del lavoro equilibrato, dove sarà possibile inserirsi senza grandi difficoltà.

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore liceale di tipo artistico ad indirizzo Architettura e ambiente.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea ad indirizzo architettonico che ti consenta di specializzarti in progettazione urbana, sostenibilità ambientale e trasformazione degli spazi.

Post-laurea: ti raccomandiamo di seguire un corso specifico in Graphic Design o Modellazione 3D e Rendering. Hai a disposizione master e corsi erogati da istituti privati che puoi trovare online.

Corso universitario

  • Scienze dell'architettura (triennale)
  • Scienze e tecniche dell'edilizia (triennale)
  • Architettura e ingegneria edile-architettura (magistrale a ciclo unico)

Condividi Scheda