Fashion stylist

Fashion stylist

Professionista che seleziona capi e accessori per servizi fotografici, sfilate o clienti privati

Il/la Fashion Stylist cura l’immagine e lo stile di persone, brand o produzioni, selezionando abiti e accessori per creare look coerenti e di tendenza.

Cosa fa:
- Consiglia outfit e combinazioni
- Collabora con fotografi e designer
- Partecipa a eventi e shooting

I suoi obiettivi:
- Valorizzare l’immagine
- Creare tendenze di moda

Dove lavora:
- Agenzie di moda
- Studi fotografici
- Lavoro autonomo

Competenze trasversali richieste:
- Pensiero creativo e innovativo
- Comunicazione efficace
- Intraprendenza

Questo lavoro
è adatto a te se

  • La moda e il lusso ti appassionano
  • Ti piace creare stili e look sempre nuovi
  • Sei sempre aggiornato/a sugli ultimi trend e tendenze

Cosa devi
imparare

  • Analisi delle tendenze
  • Teoria del colore
  • Fondamenti di fashion design

Perchè
ti piacerà

  • Parteciperai attivamente a sfilate di moda e shooting
  • Vedrai molti progetti prendere vita e ti sentirai parte di essi

Quanto potresti
guadagnare?

Salario medio per i dipendenti (RAL*)
Junior (almeno 2 anni di esperienza)
Senior (almeno 10 anni di esperienza)

*RAL (Retribuzione Annua Lorda)

18.000 € Junior
40.000 € Senior

Prospettive
occupazionali

La domanda per questa professione nei prossimi 5 anni non crescerà in modo significativo.
Si tratta di un’attività molto specializzata, rivolta a un settore preciso o a un pubblico specifico. Servono competenze particolari, la richiesta è limitata ma qualificata

Di nicchia
Molto diffusa

Studi Raccomandati

Superiori: è utile avere una preparazione superiore di tipo liceale di tipo umanistico, o di tipo tecnico nel sistema moda

Post Diploma: puoi optare per un percorso post diploma in fashion design. Hai a disposizione anche dei corsi erogati da istituiti privati che puoi trovare online.

Università e Accademie: ti raccomandiamo di intraprendere un percorso di laurea o alta formazione in fashion styling, design della moda o comunicazione visiva che ti consenta di specializzarti nella costruzione dell’immagine, nella selezione di outfit e accessori e nella narrazione estetica per brand, media e produzioni creative.

Corso universitario

  • Design (magistrale)
  • Progettazione artistica per l'impresa (AFAM_Corso Diploma accademico 1L)
  • Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda (triennale)

Condividi Scheda